Descrizione
Cavaglio d’Agogna è un piccolo comune di pianura e collina, steso lungo la sponda sinistra dell’Agogna, collocato in parte nell’alta pianura dell’omonimo fiume, ed parte sul terrazzo fluvioglaciale di Proh - Romagnano, a metà strada circa tra i Comuni di Suno e Ghemme.
Il territorio è segnato dal corso del fiume e dall’antico terrazzo, sul cui margine inferiore e verso il fiume, si sviluppa l’abitato principale ed è caratterizzato dall’ampia alta pianura dell’Agogna con boschi lineari e colture cerealicole e dall’antico terrazzo con il tipico paesaggio della Baraggia, bosco planiziale, brughiera e vite.
Dal punto di vista ambientale è il sistema dell’antico terrazzo fluvioglaciale ad avere la maggiore importanza,
riconosciuta e protetta come biotopo dal Parco Regionale delle Baragge di Pian del Rosa.
Dal punto di vista ambientale è il sistema dell’antico terrazzo fluvioglaciale ad avere la maggiore importanza,
riconosciuta e protetta come biotopo dal Parco Regionale delle Baragge di Pian del Rosa.
Bibliografia
Estratto dalla Relazione illustrativa del vigente Piano Regolatore Generale (Variante generale 2019)