Descrizione

Cavaglio d’Agogna è un piccolo comune di pianura e collina, steso lungo la sponda sinistra dell’Agogna, collocato in parte nell’alta pianura dell’omonimo fiume, ed parte sul terrazzo fluvioglaciale di Proh - Romagnano, a metà strada circa tra i Comuni di Suno e Ghemme. 
Il territorio è segnato dal corso del fiume e dall’antico terrazzo, sul cui margine inferiore e verso il fiume, si  sviluppa l’abitato principale ed è caratterizzato dall’ampia alta pianura dell’Agogna con boschi lineari e colture cerealicole e dall’antico terrazzo con il tipico paesaggio della Baraggia, bosco planiziale, brughiera e vite.
Dal punto di vista ambientale è il sistema dell’antico terrazzo fluvioglaciale ad avere la maggiore importanza,
riconosciuta e protetta come biotopo dal Parco Regionale delle Baragge di Pian del Rosa.

Bibliografia

Estratto dalla Relazione illustrativa del vigente Piano Regolatore Generale (Variante generale 2019)

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)