Descrizione

Il mulino di Cavaglio d’Agogna, situato in via Martiri lungo la roggia Molinara, è attribuibile al secolo XVI, infatti il documento più antico in cui è menzionato è uno strumento del 1592, con cui si regolavano i diritti di acque provenienti dalle parti superiori e dalla roggia del Molino di Cavaglio che era proprietà dei Casella.
Nel 1640 i Padri della compagnia di Gesù di Novara divennero proprietari avendolo in donazione dai fratelli sac. Marco e Francesco Casella fu Filippo, che non avevano eredi, come si evince dall’istrumento del 21 dicembre 1640
Il mulino divenne poi proprietà dei conti Arese e nel 1928 vennero effettuati dei lavori di ristrutturazione.
Il mulino, alimentato dalla Roggia Molinara, è rimasto in funzione fino ad alcuni decenni or sono e veniva utilizzato per la macina del grano, della biada e del mais. 
Attualmente non è più in funzione ed è visibile solo all’esterno.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Martiri

Mappa

Indirizzo: Via Martiri, 51, 28010 Cavaglio D'agogna NO, Italia
Coordinate: 45°36'43,1''N 8°28'57,8''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Il mulino è visibile da via Martiri / via Matteotti.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)