A chi è rivolto

Ai cittadini e professionisti

Descrizione

Il regolamento edilizio disciplina, all’interno dell’intero territorio comunale, ogni attività comportante trasformazione urbanistica ed edilizia, contiene disposizioni per la tutela dei valori ambientali e architettonici, per il decoro e la qualità urbana ed edilizia, per l’igiene e la sicurezza cittadina.
In linea generale il contenuto dei regolamenti edilizi è stabilito dall'art.33 della Legge Urbanistica, che elenca una serie di materie che devono essere specificatamente disciplinate. Ciò significa che ogni Comune può adottare norme anche in materie diverse da quelle previste nell'articolo predetto, sempre che riguardino l'attività edilizia.
Il Regolamento Edilizio nel dettare norme deve distinguerle a seconda che riguardino:

Il nucleo edilizio esistente
Le zone di ampliamento dell'abitato
Il restante territorio comunale
Le norme regolamentari possono dividersi in tre gruppi:

Norme di procedura, riguardanti la composizione, la competenza ed il funzionamento dei vari organi e uffici cui è attribuita la disciplina urbanistica, la licenza di costruzione, la progettazione, la esecuzione e la vigilanza dei lavori.
Norme di carattere urbanistico riguardanti la distanza e l'altezza dei fabbricati, i tracciati stradali, la tipologia degli edifici secondo le zone di territorio, l'aspetto estetico degli stessi.
Norme di carattere igienico-sanitario, riguardanti le dimensioni delle costruzioni ed i servizi tecnici, igienici e l'osservanza delle prescrizioni relative ai materiali da costruzione.
La funzione del regolamento edilizio è complementare alla disciplina urbanistica, ma non sostitutiva ad essa. Le sue disposizioni, anche se in qualche caso contengono prescrizioni tecniche, sono in prevalenza di ordine giuridico-amministrativo.
Le limitazioni imposte dai regolamenti edilizi sulle altezze, sulle distanze, sul volume degli edifici, essendo diretti alla tutela degli interessi pubblici, sono inderogabili da parte dei privati, i quali devono uniformarsi sotto pena di sanzioni che possono giungere all'abbattimento di quanto costruito contro le prescrizioni.
Il regolamento edilizio si applica a tutto il territorio comunale nel momento stesso in cui entra in vigore.

Come fare

Consultare il Regolamento Edilizio in vigore

Cosa serve

Serve a normare interventi sul territorio comunale in attuazione delle Norme Tecniche del Piano Regolatore Vigente.

Cosa si ottiene

Si ottengono informazioni sull'immobile o terreno sul quale si vuole intevenire.

Tempi e scadenze

Quelle previste dalla legge

Costi

Non sono previsti costi per la consultazione.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio Tecnico Manutentivo

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

termini-e-condizioni-di-servizio.pdf [.pdf 83,29 Kb - 22/02/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 22/02/2024 11:03:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)